Successi

Un percorso avviato cinque anni fa e portato avanti insieme ai miei compagni di viaggio
Pieve a Nievole che si trova arricchita di nuove opere, servizi migliori e tanto altro, frutto di un lavoro spesso silenzioso, lontano dai riflettori, con la testa bassa sulle cose da fare, ma che oggi è la vera spinta alla mia ricandidatura. Tante sono le cose fatte a cominciare dagli interventi sulle scuole, tante quelle avviate che vorrei portare a termine a cominciare dal completamento del riordino viario avviato in questi anni, e tante le idee da mettere in campo per il futuro come la nuova Scuola elementare, il recupero del cinema-teatro da trasformare in un centro culturale polivalente, una nuova palestra in zona Palagina, il recupero delle ex officine Minnetti con un piccolo supermercato ed un nuovo parcheggio pubblico, la realizzazione di nuovi parcheggi in località Colonna, una pista ciclabile che sia di concreta utilità per la cittadinanza e tanto altro. E a proposito di riordino viario, ecco i tre punti forti del lavoro portato avanti in questi 5 anni con la mia maggioranza in consiglio comunale e in giunta, con l'orgoglio e la determinazione di chi ha adempiuto al compito affidatogli dalle urne nell'esclusivo interesse dei cittadini: il progetto ottenuto per la realizzazione delle rotonde al casello autostradale a carico di Società Autostrade oggi già all'esecutivo, l'avvio delle progettazioni ottenute dalla Regione sia del IV lotto del Fossetto che interesserà il “vialone del Melani”, che dell' importante variante che partendo da località Panzana e costeggiando il fiume Nievole porterà il traffico proveniente dal pistoiese direttamente all'autostrada, azioni fondamentali per un concreto ed efficace riordino viario per Pieve a Nievole e non solo. Un lavoro svolto con una visione politica ben chiara: consentire il progresso, facilitare lo sviluppo anche e sopratutto grazie ad un progetto di riordino viario efficace, e ampliare le occasioni per Pieve e per i pievarini.
Condividi: