Ecoincentivi a privati per lo smaltimento
eternit, assegnati in totale € 2.165,10 dal 2017
al 2019
Adesione al progetto “Puliamo il Mondo”
Festa dell’Albero in occasione delle festività natalizie
Rifiuti
Dal 2017 abbiamo scelto per gli edifici comunali e l’illuminazione pubblica energia elettrica al 100% verde, proveniente da fonti rinnovabili per evitare l’immissione in atmosfera di gas che alterano il clima.
Adesione al progetto “Puliamo il Mondo”
Festa dell’Albero in occasione delle festività natalizie
Rifiuti
- Telecamere mobili contro l’abbandono dei
rifiuti e controlli sul territorio
- Educazione e promozione della raccolta
differenziata a cura del Comune e dei Gestori
- Progetto “No Littering” riservato ai ragazzi
delle scuole, contro l’abbandono dei rifiuti in
strada, nei parchi, ecc. con realizzazione finale
di sei pannelli educativi collocati nei parchi
cittadini
- Passaggio al servizio raccolta rifiuti Porta a
Porta – dopo soli tre mesi dall’avvio del
servizio la raccolta differenziata a Pieve a
Nievole è passata dal 29% all’ 88%
Dal 2017 abbiamo scelto per gli edifici comunali e l’illuminazione pubblica energia elettrica al 100% verde, proveniente da fonti rinnovabili per evitare l’immissione in atmosfera di gas che alterano il clima.
Attenzione all’ambiente è stata posta anche in
occasione di interventi sostitutivi di infissi alla scuola
primaria Leonardo Da Vinci con l’installazione di
soluzioni di ultima generazione ad alta efficienza
energetica sia per ridurre i consumi che tutelare
l’ambiente. Analogo intervento ha interessato anche
l’isolamento termico nella copertura della Scuola
Materna Andersen e l’Asilo Nido.
Opere realizzate
- Rimozione copertura in cemento amianto
spogliatoi in Via Ancona € 10.500
- Avviato uno studio congiunto con il Comune di
Monsummano Terme per la riduzione del
rischio idraulico in zona Pratovecchio