Opere per un totale generale di € 1.378.000
Opere concluse per un totale di € 687.000
Asilo Nido
Oltre aver mantenuto l’area gioco riservata ai bambini dai 3 ai 6 anni e l’apertura dell’asilo nido anche nel mese di luglio, i servizi sono stati ampliati e migliorati:
Mensa scolastica
Il servizio è gestito in gran parte direttamente dall’Ente
Giocaestate
Opere concluse per un totale di € 687.000
Asilo Nido
Oltre aver mantenuto l’area gioco riservata ai bambini dai 3 ai 6 anni e l’apertura dell’asilo nido anche nel mese di luglio, i servizi sono stati ampliati e migliorati:
- Al nido comunale si accede non più dal 18° mese di
età ma dal 12° mese.
- L’orario di apertura giornaliera è stato prolungato
fino alle ore 16,00 anziché alle ore 14,00
- Spazio gioco bambini genitori attivo il sabato
mattina rivolto alle famiglie con bambini dai 3 mesi
ai 6 anni con percorsi di educazione familiare,
sostegno alla genitorialità e incontri a tema.
- Sostegno alle famiglie attraverso una riduzione
delle rette utilizzando i fondi statali di cui al D. Lgs.
n. 65/2017, in parte destinati al rafforzamento dei
servizi, quale ad esempio il sostegno ai bambini
con difficoltà linguistica e relazionali
Mensa scolastica
- Pieve a Nievole ha ancora la cucina
centralizzata.
- Nel corso di questi 5 anni sono stati introdotti
molti prodotti alimentari a ridotto impatto
ambientale, (alimenti provenienti da
produzione biologica e da produzione
integrata) e a filiera corta, DOP e IGP.
Attualmente l’80% dei prodotti utilizzati sono
di origine biologica e/o da produzione
integrata (olio, latte e latticini, frutta, verdura,
carne bianca ecc.) a garanzia del diritto alla
salute e alla sostenibilità ambientale.
Il servizio è gestito in gran parte direttamente dall’Ente
Giocaestate
Riservato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni e va dalla
metà di giugno a fine luglio
Scuola primaria
Introdotto il criterio, “chi più ha più paga”. Non più una tariffa identica per tutti ma tariffe differenziate in base alla capacità socio economica delle famiglie
Sostegno all’Istituto Statale Galileo Galilei
Scuola De Amicis
Manutenzione straordinaria copertura piana con installazione di sovra copertura, intervento con miglioramento energetico che ha dato diritto all’accesso al Conto Termico 2.0 con restituzione da parte dello Stato di quasi € 28.000
Trasporto scolastico
Nuovo scuolabus da 35 posti con motorizzazione “Euro 6”: € 124.000; il mezzo innovativo è andato a sostituire un vecchio bus.
Opere di prossimo inizio
Appalto affidato per consolidamento strutturale della Scuola Media Galilei per un costo complessivo di € 567.000; si tratta di un intervento di miglioramento sismico globale sulla struttura prefabbricata. L’intervento, finanziato dai fondi BEI (Banca Europea Investimenti) per € 494.000, è stato appaltato nel 2018 e sarà eseguito a partire dal mese di giugno 2019
Scuola primaria
- Istituzione delle classi prime a tempo pieno
- Progetto “Libriamoci”, un invito ai ragazzi alla lettura a cura dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e del Sindaco
Introdotto il criterio, “chi più ha più paga”. Non più una tariffa identica per tutti ma tariffe differenziate in base alla capacità socio economica delle famiglie
Sostegno all’Istituto Statale Galileo Galilei
- Contributo annuo di € 18.000 a sostegno delle
spese di ufficio segreteria, prodotti per la
pulizia e prodotti cartacei necessari alle varie
sedi scolastiche
- Contributo annuo di € 5.000 a sostegno di specifici progetti scolastici extracurriculari
- Interventi su copertura per migliorare la
impermeabilizzazione, aggiunta di nuove
gronde, interventi per raccolta acque
piovane sul retro
- Rifacimento servizi igienici alunni piano
terra
- Sistemazione parcheggio scuola media Galilei, intervento comprensivo di rimozione alberi di pino che avevano danneggiato in modo critico il piazzale, formazione nuove aiuole, risanamenti e riasfaltatura, nuova segnaletica
- Manutenzione straordinaria interni ed esterni;
sono stati eseguiti interventi di sistemazione
intonaci, tinteggiature, collocazione tende
frangisole, sistemazione alcuni infissi, realizzazione
piazzale esterno per scuolabus ecc.
- Sostituzione infissi per efficientamento energetico;
l’intervento eseguito nel periodo estivo 2018 ha
permesso la sostituzione di gran parte degli infissi
della scuola con una nuova tipologia a bassa
dispersione energetica; intervento con
miglioramento energetico che darà diritto
all’accesso al Conto Termico 2.0 con restituzione
da parte dello Stato di circa € 33.000
Scuola De Amicis
- Sostituzione infissi realizzata con il contributo
Stato operazione #scuolesicure
- Interventi di manutenzione facciate e sostituzione
recinzione
· Manutenzione coperture con inserimento guaina
impermeabilizzante
- Rifacimento piazzale esterno con autobloccanti e
creazione giardinetto
- Manutenzioni scuola De Amicis
Efficientamento energetico scuola L. da Vinci
Programma elettorale elezioni amministrative 26 maggio 2019
14
- Sostituzione infissi per risanamento acustico
- Lavori di consolidamento strutturale – miglioramento sismico della scuola, intervento globale su tutto il plesso con rinforzo murature, sostituzione di un solaio, posa catene di irrigidimento, rifacimento portico, oltre a un generale riqualificazione del plesso e sostituzione di alcuni altri infissi non sostituiti con l’intervento precedente al fine di completare l’opera.
Manutenzione straordinaria copertura piana con installazione di sovra copertura, intervento con miglioramento energetico che ha dato diritto all’accesso al Conto Termico 2.0 con restituzione da parte dello Stato di quasi € 28.000
Trasporto scolastico
Nuovo scuolabus da 35 posti con motorizzazione “Euro 6”: € 124.000; il mezzo innovativo è andato a sostituire un vecchio bus.
Opere di prossimo inizio
Appalto affidato per consolidamento strutturale della Scuola Media Galilei per un costo complessivo di € 567.000; si tratta di un intervento di miglioramento sismico globale sulla struttura prefabbricata. L’intervento, finanziato dai fondi BEI (Banca Europea Investimenti) per € 494.000, è stato appaltato nel 2018 e sarà eseguito a partire dal mese di giugno 2019